Trader Horn

Trader Horn, alias Alfred Aloysius Smith (1861-1931), fu un commerciante d’avorio inglese che descrisse le sue avventure nell’Africa centrale in un libro da cui trasse ispirazione il mitico personaggio Trader Horn dei film della prima metà del XX secolo. Nel 1875 si fece iniziare al culto religioso del Buiti – che impiega la pianta allucinogena dell’iboga come fonte visionaria –  presso un gruppo Myéné di Lambaréné, in Gabon, e parrebbe essere il primo bianco a essere stato iniziato al culto dell’iboga, o per lo meno a riportare per iscritto la sua iniziazione. Sebbene nel testo (alle pp. 77-80) egli non citi la pianta visionaria dell’iboga, per probabili motivi d’obbligo di segretezza, è stato accertato che il rito che descrisse era quello del Buiti.

Messo ora on-line la versione francese del suo libro:

HORN ALOYSIUS TRADER, 1932, La Côte d’Ivoire aux temps héroiques, Librairie Stock Delamain et Boutelleau, Paris, 302 pp.

Questo articolo è stato pubblicato in Novità sul sito
. Aggiungi ai preferiti: link permanente. I trackbacks sono chiusi ma puoi scrivi un commento.

Scrivi un Commento

Il tuo indirizzo Email non verra' mai pubblicato e/o condiviso. I Campi obbligatori sono contrassegnati con *

*
*

  • Search