samorini su facebook
samorini su flickr
Giorgio Samorini Network
Studi nel campo fenomenologico delle droghe psicoattive
Vai al contenuto
Presentation
La Scienza delle droghe
Sistematica delle droghe
Classificazione delle “droghe globali”
Search Results
News
Archeologia
Archeologia delle droghe
Oceania
Archeologia del kava
Africa
Le droghe degli antichi Egiziani
La lattuga del dio Min
Le ninfee degli antichi Egizi
Le ninfee nell’arte egizia
Ninfea e mandragora nell’erotismo egizio antico
La canapa nell’antico Egitto
L’oppio fra gli antichi Egiziani
Le “mummie drogate” della Balabanova
I funghi allucinogeni del Sahara
Archeologia del Boophone disticha
Asia
Archeologia del tè
Archeologia del betel
Archeologia della canapa
La canapa nell’antica Asia
Gli Sciti e la canapa
La canapa nel Levante Mediterraneo
Archeologia delle bevande alcoliche
Le origini della birra
Le origini del vino
Il problema dell’efedra fra i Neanderthaliani
Le mummie del Tarim e l’efedra
Gli “uomini-fungo” asiatici
Le pietre-fungo del Kerala
Incisioni rupestri del Pegtymel
Antiche droghe iraniane
Papavero da oppio in Mesopotamia
Europa
Archeologia dell’oppio
L’oppio nel Levante mediterraneo
L’oppio nell’antica Anatolia
Piante psicoattive a Pompei
L’oppio fra i Dauni della Puglia
Funghi preistorici europei
Funghi di Selva Pascuala, Spagna
I funghi nel neolitico serbo
L’effige fungina di Monte Bego
I calderoni degli Unni
I funghi in Scandinavia
La canapa nell’antica Europa
L’efedra nel Mediterraneo antico
I Misteri Eleusini
I Piccoli e i Grandi Misteri eleusini
Ipotesi sugli inebrianti eleusini
Il ciceone eleusino
Archeologia dei Misteri Eleusini
Il santuario eleusino
Archeologia dell’idromele
Americhe
Archeologia del mescalbean
Archeologia del pulque
Archeologia del peyote
Archeologia del cacao
L’enigma dei reperti caffeinici USA
Inebrianti maya e aztechi
I funghi nei Codici precolombiani
La ninfea fra gli antichi Maya
Le pietre-fungo maya
Xochipilli, il Principe dei Fiori
Archeologia delle convolvulacee
Clisteri inebrianti precolombiani
La cohoba dei Taino delle Antille
Le grotte di Borbón
I pettorali di Darien
Archeologia del tabacco
Archeologia della chicha
Archeologia della coca
Il sacrificio della capacocha
Archeologia del San Pedro
Chiocciole e San Pedro
Il complesso inalatorio andino
Reperti inalatori Tiwanaku
Il curandero di Niño Korin, Bolivia
Il complesso psicotropo di San Pedro de Atacama
Le droghe di San Agustín, Colombia
Zooliti e antropoliti, Uruguay e Brasile
Varie
Distillatori arcaici
Archeologia delle dature e brugmansie
Archeologia del giusquiamo
Archeologia dell’ergot
Antropologia
Australia e Oceania
Il Pituri australiano
Il kava, la droga del Pacifico
L’antica cerimonia del kava a Samoa
La moderna cerimonia del kava a Samoa
Kava e omosessualità fra i Gebusi
Asia
Amanita muscaria in Siberia
L’Amanita muscaria fra i Chukchi (Bogoraz)
L’Amanita muscaria fra i Koriaki (Jochelson)
L’Amanita muscaria fra i Koriaki (Enderli)
L’Amanita muscaria fra gli Ugri (Karjalainen)
L’Amanita muscaria fra i Kamchadal (Erman)
L’esperienza col fungo di Kopec
Uso tantrico della Cannabis
Cannabis e sessualità tantrica
Africa
Il Bori fra gli Hausa del Niger
Droghe da combattimento dei Masai
Il culto del Buiti e l’iboga
Le “messe” notturne buitiste
Il rito di iniziazione buitista
Il culto degli antenati Byeri
Il culto dei crani
Il rito iniziatico Byeri/Melan
Il grasso dell’antilope So
Attualità del Byeri
Il Byeri dei Bianchi
L’iniziazione femminile Tsonga
L’ordalia ba-ronga con la datura
Il leba shay dell’Etiopia
Il leshoma del Sud Africa
Americhe
Il culto del mescalbean
L’uso di formiche psicoattive
L’uso dei funghi in Messico
I funghi fra i Mixtechi
I funghi nei documenti storici
I semi “parlanti” messicani
L’uso moderno dell’ololiuhqui
L’uso moderno del badoh negro
L’ololiuhqui nei documenti storici
Il pulque messicano
Il maguey e il pulque
Il pulque pre-ispanico
Il quinto pulque
Gli additivi del pulque
Il pulque fra i Maya
Il pulque nei periodi coloniali
I maguey di Hernández
Il balché dei Maya
L’ayahuasca in Amazzonia
Il problema delle origini dell’ayahuasca
Il kamarámpi fra gli Asháninka
Il nixi pae fra gli Huni Kuin
Il kamarampi fra i Matsigenka
Lo yagé fra i Siona
Lo yagé fra i Coreguaje
Lo yagé fra gli A’i
Gli usi moderni dell’ayahuasca
Solanacee allucinogene
Le Solanacee fra gli Aguaruna
Le Brugmansia fra i Mashco
Uso correttivo delle dature
Le foglie di guayusa
La guayusa nei documenti storici
Gli Shuar, cacciatori di visioni
Il culto della Jurema
La jurema nei documenti storici
La jurema fra le etnie brasiliane
La jurema nei culti afro-brasiliani
Polveri da fiuto fra i Piaroa
Lo yoco della Tripla Frontiera
Epena e yãkoana fra gli Yanomamö
Le droghe per la caccia dei Matse
L’uso tradizionale del San Pedro
Il San Pedro nei documenti storici
La mesada col San Pedro
Donne e San Pedro
Etnobotanica
Multidisciplinarietà dell’etnobotanica
Asia
La pianta dell’irrequietezza di Gilgamesh
La pianta della procreazione di Etana
Africa
L’alan (Alchornea floribunda)
Etnobotanica del Boophone disticha
Europa
Il nepente omerico
L’erba di Glauco
Il genere Lactuca
Il lattucario
L’hebona di Shakespeare
Americhe
Etnobotanica del mescalbean
Etnobotanica della jurema
Etnobotanica delle Virola allucinogene
Piante aggiunte all’ayahuasca
Bevande fermentate insalivate
Il complesso etnobotanico del San Pedro
Varia
La segale cornuta o ergot
Mieli inebrianti
Etnobotanica delle ninfee
Piante nicotiniche non Nicotiana
Convolvulaceae ergoliniche
Piante efedriniche
Etologia
Animali che si drogano
Animali che si curano
Animali e omosessualità
Il locoismo
Le “erbe pazze” di Victor Reko
Quadrupedi e mescalbean
Primati e millepiedi
Capre, caffè e khat
Renne, caribù e Amanita
Mammiferi e alcol
Erbe afrodisiache dei gatti
Le erbe gattaie in Italia
Uccelli ebbri
Sfingi e dature
Insetti vari
Mosche, Amanita e rospi
Animali vari
Mitologia
Mitologia delle piante inebrianti
Alcol
Miti greci della vite e del vino
Miti egizi sulla vite e il vino
Inno osseto alla birra
L’idromele di poesia di Odino
L’inno sumero a Ninkasi
Racconto persiano sul vino
Leggende sul madhu dell’India
Madhu e distillatori
Ayahuasca
Mito della Donna-Yajé
Versione Tukano
Seconda versione Tukano
Versioni Desana
La storia di Yube
L’ascesa al cielo mediante l’ayahuasca
Mito desana dello yajé e della coca
Sole e Luna bevono yagé
Nakoviri, lo sciamano imbroglione
Racconto sullo yagé del Putumayo
Miti del natem
Mito mestizo sull’ayahuasca
Betel
Racconto indocinese sul betel
Racconti sul betel della Nuova Guinea
Caffé
La leggenda del pastore Kaldi
La leggenda di Sheik Omar
Racconto etiope sul caffè
Canapa
Leggenda cinese della cannabis
La storia di Haider
Mito indiano sulla cannabis
Racconto indiano sulla canapa
Shiva, Parvati e la Cannabis
Coca
Mito della coca fra i Barasana
Mito della coca fra i Kogi
Sintana e il furto della coca
Mito sulla coca dei Murui-Muinane
Miti peruviani sulla coca
Cola
Leggenda africana della cola
Mito della cola in Nigeria
Racconto sulla cola della Costa d’Avorio
Datura e Brugmansia
Mito aguaruna sulle Brugmansia
Mito della datura fra gli Zuni
Mito della datura fra gli Huichol
Racconto tepehuan sul toloache
Funghi
Racconto siberiano sulla muscaria
Le ragazze-Amanita dei Kamchadal
Racconto giapponese sul maitake
La leggenda dei Miskwedo
Leggenda di Maximon
Racconto boemo sui funghi
Novella erotica inglese con l’amanita
Guarana
Mito Maué sul guarana
Iboga
Le origini dell’iboga
Cosmogonia buitista
Il mito d’origine del Buiti
La storia di Akengue
La storia di Elamba (Ombwiri)
La storia di Bandjoku
La storia di Kokonangonda
La storia di Mondjogho
La storia di Muma
Mito buitista della Guinea Equatoriale
Jurema
Origine kariri-shoko della Jurema
La jurema come sangue di Cristo
Kava-kava
Kava e topi
Origine della cerimonia del kava a Samoa
Mito d’origine del kava di Tonga
Mito sul kava a Papua Nuova Guinea
Mito d’origine del kava di Rotuma
Miti sul kava dell’isola di Tanna
Mandragora
Racconto siriano sulla mandragora
Racconto armeno sulla mandragora
Mate
Il dono della luna
Il dono del mate
Mescalbean
La Danza del Cervo
L’uomo che andò nella Terra-dello-Spirito
L’iniziazione alla Società del Cervo
Papavero
La leggenda di Postomani
Racconto indiano sull’oppio
Leggenda di Maometto e l’oppio
Leggenda moderna del papavero
Peyote
Peyote e cervo fra gli Huichol
Mito d’origine huichol del peyote
Racconto apache-kiowa sul peyote
Mito del peyote fra i Winnebago
Miti del peyote fra i Delaware
Mito del peyote fra i Sioux Brule
Polveri da fiuto
Origine dell’hataj fra i Mataco
L’albero kareru fra i Piaroa
Lo yopo e l’incesto
L’akuá fra i Tunebo della Colombia
Mito quechua sul cebil
Pulque e maguey
Mito d’origine del maguey
La leggenda di Xóchitl
L’ubriachezza di Quetzalcóatl
San Pedro
Racconti divinatori sul San Pedro
Il San Pedro e San Cipriano
La riduzione del potere del San Pedro
Tabacco
Il tabacco e l’amplesso
L’origine del tabacco fra i Wasco
Racconto sul tabacco dei Piedi Neri
Mito sul tabacco dei Cherokee
Mito del tabacco fra i Warrau
Racconto sul tabacco dei Warrau
Mito del tabacco fra i Carib
Racconto sul tabacco degli Irané
Leggenda bororo sul tabacco
Mito yanomami sul tabacco
Mito del tabacco fra i Kamba
Leggenda di Maometto e il tabacco
Leggenda russa sul tabacco
Tè
Leggenda cinese del tè
Racconto derviscio del tè
La leggenda di Shen Nung
Documentation
Library
Writings by item
General texts
Traditional uses – Asia
Traditional uses – Europe
Traditional uses – Africa
Traditional uses – Americas
Traditional uses – Oceania
Ethnobotany
Ethnomycology
Alcohol
Amaryllidaceae
Ayahuasca
Absinth
Cannabis
Coca and cocaine
Datura – Brugmansia
Deadly nightshade
Ephedra & ephedrine
Ergot and microorganisms
Henbane
Iboga
Ilex spp.
Kava (Piper methysticum)
Lactuca
Lolium
Mandragora
Mescalbean
Papaver
Peganum harmala
Peyote
San Pedro
Snuffs
Solanacee others
Toads & allies
Tobacco
Waterlilies & Lotus
Miscellanea
Substances
Mescaline
LSD & allies
Psilocybin
Tryptamines
Serotonin
Beta-carbolines
Miscellanea
Writings by author
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
Y
Z
Books
Scritti di Giorgio Samorini
Scritti minori e interviste
Videos
Bibliografia italiana
Introduzione
Allucinogeni – testi generali
Allucinogeni – Cactacee
Allucinogeni – Funghi
Allucinogeni – Solanacee
Allucinogeni – Ayahuasca
Allucinogeni – Polveri da fiuto
Allucinogeni – Graminacee ed ergot
Allucinogeni – Stregoneria, unguenti, rospi
Allucinogeni – Etnobotanica studi vari
Allucinogeni – LSD
Allucinogeni – Studi farmacologici
Allucinogeni – Psichiatria e psicoterapia
Allucinogeni – Miscellanea
Cannabis
Bibliographies
Ethnography of kawa
Peyote use in Mexico
Peyote and Native American Church
Tobacco American traditional use
American Solanaceae use
Traditional mushrooms Mesoamerica
Ethnography of ayahuasca
Synchretic cults with ayahuasca
Traditional use of San Pedro
Traditional American snuffs
American archaeology of snuffs
Dyonysus
Eleusinian Mysteries
Soma and Haoma
Bwiti (Equatorial Africa)
Rock art of Mount Bego (France)
Bibliografia sulle stele Daunie
“Round Heads” Saharian rock art
Eleusis Journal
Contatti
Copyright
Varie
Brugsch/mandragora
Archeologia
/ Varie
Varie
Varie
updated:
2016-02-29T15:39:16+01:00
by
giorgio
Archeologia del giusquiamo
Archeologia dell’ergot
Archeologia delle dature e brugmansie
Distillatori arcaici
Share:
Archeologia
/ Varie
Search
Info
Contatti / Contacts
Copyright
Articoli recenti
Book on fly-agaric
Canapa, Briosi e Tognini
Altri scritti
L’ayahuasca dell’Amazzonia
More writings
Tesi ayahuasca Takiwasi
Boophone disticha
Writings on mescaline
Pagine sulle Ephedra
Pagine sulla guayusa
Giorgio Samorini Network
Contatti
× Close Panel
Varie